Match spettacolare, probabilmente tra i più belli in carriera, per il pugile dilettante gioiese, Alessandro Donvito, che lo scorso sabato 5 luglio si è aggiudicato meritatamente il 4^Trofeo “Città di Gioia del Colle” per il confronto negli élite 75 kg vinto contro l’esperto Nicola De Fato dell’Accademia pugilistica andriese. L’incontro di Donvito, accanto al match event del professionista medio Giovanni Rossetti contro lo spagnolo Roberto Casado Olmedo, è valso ben novemila visualizzazioni alla diretta offerta da Studio100tv, presente agli eventi targati Quero grazie alla preziosa collaborazione di Giovanni Semeraro, direttore del canale televisivo e consigliere della Quero-Chiloiro. Ha collaborato preziosamente per la realizzazione e al successo della manifestazione sportiva indetta dalla società di pugilato tarantina, il cittadino gioiese Antonio Donvito, che anche quest’anno ha voluto regalare alla sua città e ai figli Alessandro e Davide Donvito lo spettacolo di boxe nella provincia barese così sensibile alla bellezza della noble art.
Alessandro Donvito ha così conquistato il ring di Gioia del Colle, in una prestazione su un mai domo Nicola De Fato in cui sono prevalse tecnica ed eleganza del pugile della Quero-Chiloiro, che ha inferto nel corso del match ben tre conteggi all’avversario con i suoi colpi lunghi, precisi e potenti, cercando di evitare i ganci e i diretti lanciati dall’andriese in fase di offensiva. Ancora bei risultati sono arrivati per gli altri incontri dilettantistici dei pugili rossoblù: negli under 19 50 kg Vincenzo Carparelli ha vinto di esperienza contro il coraggioso Luca De Gennaro della Pienza Boxe Molfetta, l’élite 75 kg Celestino Salvatore ha superato con colpi lunghi d’incontro gli attacchi del massiccio Andrea Rizzello della Alex Boxe Tricase, negli under 17 60 kg Riccardo Iacca ha vinto Pierluigi Martella in un match molto tecnico in cui il tarantino ha tenuto a distanza l’avversario di Tricase, e anche l’under 17 70 kg Francesco D’Ippolito ha battuto l’avversario salentino della scuola Alex Boxe, Matteo Cazzato, fermato per intervento medico alla terza ripresa sotto la bella boxe di D’Ippolito che, match dopo match, sta affinando la tecnica. Incontro molto combattuto tra fighter nel caso degli under 17 66 kg Vittorio Ardito per la Quero-Chiloiro e Francesco Saliano della K Sport Academy Triggiano, in cui ha prevalso il primo con aggressività e potenza nelle azioni; forza fisica espressa bene anche dall’élite 60 kg Mohammed El Gaaga che ha vinto contro il triggianese Federico Scagliarini, mentre è arrivata dall’under 17 60 kg Mattia Scarano l’unica sconfitta per la società tarantina, che si è fatto superare dal bravo Giuseppe Nitti della K sport Academy che gli ha preso il tempo sul ring. Hanno partecipato alle gare di sparring-io per il settore giovanile, gli allievi tarantini Lorenzo Tramontano, Francesco Muschiacchio, Gabriele Massaro e Pietro Patruno.
Il prossimo appuntamento con la boxe della Quero sarà sabato 12 luglio per il 15^trofeo Città di Mottola nella co-organizzazione con la gemellata Pugilistica Castellano, special event con il match professionistico del mediomassimo mottolese Francesco Castellano.